Il funk e' un genere musicale particolare ed identificato che sisviluppa verso la fine del 60 e inizia il suo declino verso il 1973 quando la Disco Music inizia a prendere il sopravvento per poi diventare il genere musicale piu' commerciale nel 1977.
Premineti figure di musicisti e gruppi funk, per fare 4 nomi in croce sono: James Brown, Betty davis, Ohio Players, Kool and the Gang (fino al 74), Meters, Dyke and the Blazers ecc.
Ci sono altre forme nel funk quali il Bogaloo che storicamente occupa il primo periodo (67-71) e derivazioni del genere quali il P-Funk che occupano il periodo precedente (1973-1980).
Vi sono poi epigoni, cioe' personaggi che hanno fatto del funk in epoche molto successive come p.es Prince (ma solo per alcuni LP e non per i suoi classici come Purple Rain e altri di quel periodo).
Ti consiglierei quindi di guardare la voce in Wilkipedia e di iniziare ad ascoltare i classici del funk, ricodati anche che senza James Brown, non ci sarebbe forse stato, non solo il funk, ma gran parte dell' Hip Hop, dell R&B e del Pop che abbiamo oggi. L'argomento e' troppo vasto per essere trattato in questa sede ma pensa solo all'influenza di 'Funky Drummer' di James Brown e del batterista Clyde Stubbelfied.che e' stato campionato da numerosi artisti in molti generi.
Dette queste cose (che sono molto ma molto semplificate) ti consiglierei anche di seguire uno dei miei videoblogs su Yt che faccio come 'The Man in Red'; li' parlo in prima persona di Funk , Hip Hop e Jazz; in particolare, se hai voglia di imbarcarti in un lavoro di ricerca considerevole, potresti vederti il mio intervento su Herbie Hancock (vedi fonti), li si parla di Funky Jazz che e' un genere molto interessante ma veramente complesso e storicamento ricco di artisti e prodotti di qualita' (Jimmy Smith, Donald Byrd, Herbie Hancock, e migliaia di altri).
Se vuoi puoi anche guardarti il mio intervento sull' Hip Hop (Sorrisi e canzoni Pt 1) dove affronto il tema delle influenze del funk, della disco funk nell Hip Hop old school.
Quello che ti dice l'altro utente che ti ha risposto e' molto interessante ma vorrei fare le seguenti precisazioni:
Sugarhill Gang Rappers Delight e Rap (oppure Hip Hop Old School) con una base basso/batteria copiata da "Good Times" del gruppo degli 'Chic' che NON E' Funk ma DISCO-FUNK (periodo storico: 1973-1981 circa) anche di questo parlo in maniera pervasiva eni miei episodi di the man in red; sulla disco funk trovi parecchia roba su Yt e il famoso genere: boogiedown e' una evoluzione negli 80 dello stesso genere. Se vai nel negozio di Boogietimes trovi una marea di dischi (che puoi sentire) di boogiedown.
Stessa cosa se vai su YT, troverai anche li una interminabile serie di pezzi Boogie down.
Long Train Running dei Doobie Brothers e' pop con influenze funk ma NON E' FUNK; stessa cosa si puo' dire della musica della Kool and the Gang (II periodo) e' piu' pop che funk con forti caratteristice disco funk (e' il periodo in cui Eumir Deodato produce la band: circa: 1978-1981).
Quindi se ascolti il funk cosi' come da me suggerito avrai una ottima influenza e fonte di iispirazione per provare a suonare puro funk, se poi ti piaccioni di piu' pop, disco e altro, naturalmente trovi una marea di esempi su Youtube, cosi' come trovi molti musicisti che ti dicono come suonare un basso funk, una chitarra funk etc, basta che metti su YT Funk Bass technique oppure James Brown style drums.
Per cio' che riguarda le drums nel funk ti consiglio caldamente le lezioni di Bernard Pretty Purdie (uno dei MAESTRI del FUNK DRUMMING!!! )
cio' che caratterizza la musica funk e' il Groove che e' un modo di suonare le note con spostamenti orizzontali minimali in cui la caduta della bacchetta del rullante e' leggermente ritardata, oppure in cui i musicisti di una band suonano creando ritardi/anticipi di millisecondi in cui, nella totalita' dell'effetto' si ottiene un sendo di 'movimento' di tutta la parte ritmica in 'avanti'. di questo ne parlo in dettaglio nel mio intervento in Herbie Hancock; e' bene ricordare che il 'Groove' nel funk trova il corrspettivo dello 'Swing' nel Jazz e che e' un modo di suonare, e cioe' di eseguire le note, e dunque intacca e caratterizza la 'performance'.
Armonia e melodia funk invece le trovi descritte in numerosi libri e variamente in internet, ho messo un link ad un forum (uno dei tanti) che sitrovano in rete.
Beh, direi che questa piccola introduzione dovrebbe darti degli spunti du questo complesso argomento.